Jeffrey Herlings e Sacha Coenen ricorderanno con piacere il Gran Premio di Lettonia 2025: la coppia ha dominato le classi MXGP e MX2 sul terreno sabbioso e impegnativo di Kegums.
Comunicato e foto: KTM Factory racing press
L’undicesima prova della stagione si è disputata con tempo soleggiato, e l’olandese e il belga sono stati affiancati da Lucas Coenen e Simon Laengenfelder nei festeggiamenti, con Red Bull KTM che ha conquistato primo e secondo posto in entrambe le categorie, vincendo tre delle quattro manche. Su undici GP disputati finora, il team ha vinto quattro volte in MXGP e sette in MX2.
* Jeffrey Herlings fa tripletta con la KTM 450 SX-F (1-1-1) e conquista la sua seconda vittoria in una settimana.
* Lucas Coenen ottiene il sesto podio consecutivo e si avvicina alla vetta della classifica MXGP.
* Sacha Coenen conquista la sua prima vittoria assoluta in MX2 nel 2025 con risultati 1-2, salendo per la quarta volta sul podio in stagione.
* Simon Laengenfelder chiude secondo e torna in testa alla classifica MX2, approfittando dei problemi alla schiena di Andrea Adamo, solo decimo assoluto.
* Dopo il triplo impegno ravvicinato, l’MXGP si prende una pausa prima del GP di Gran Bretagna a Matterley Basin fra due settimane.
Il Mondiale motocross ha cambiato nazione, tracciato e fondo per aprire la seconda metà della stagione. Dalla Germania alla Lettonia, dai saliscendi stretti di Teutschenthal al layout aperto e piatto di Kegums, dal terreno duro e scavato a quello sabbioso, morbido e irregolare. Il clima è rimasto variabile: dopo il sole alternato a pioggia in Germania, sabato a Kegums ha prevalso il bel tempo per MXGP e MX2, con un programma europeo ricco come sempre.
Sabato, Herlings e Lucas Coenen hanno chiuso primo e secondo la manche di qualificazione MXGP. Per l’olandese, primo successo del sabato nel 2025: pole position e 10 punti. Coenen poco dietro. In MX2, vittoria per Simon Laengenfelder, la seconda dell’anno, mentre Adamo e Sacha Coenen sono stati rallentati da una caduta collettiva e hanno chiuso rispettivamente 11° e 13°.
Domenica, cielo ancora sereno e tanto arancione in pista. Herlings e Coenen sono partiti bene nella prima manche e l’olandese ha subito preso il largo, mantenendo il vantaggio e tagliando il traguardo con meno di due secondi sul giovane belga (ma con quasi un minuto sul terzo). Nella seconda manche, Coenen ha fatto l’holeshot (nono della stagione, tre volte più di chiunque altro), ma Herlings ha preso la testa e ha gestito fino alla fine: primo 1-1 dell’anno, secondo GP consecutivo vinto e 109° successo in carriera. I 60 punti lo portano in nona posizione in classifica. Coenen, con due secondi posti, ottiene il settimo podio stagionale ed è ora a soli 26 punti dalla tabella rossa.

Start MX2 GP Lettonia 2025
In MX2, Sacha Coenen ha fatto l’holeshot e ha vinto gara-1 resistendo alla pressione finale di Laengenfelder (2°). Per Coenen è la seconda vittoria di manche nel 2025. Adamo, condizionato dal dolore alla schiena, è caduto ma ha rimontato fino all’11° posto. In gara-2, Simon e Sacha si sono scambiati i ruoli: il tedesco è partito in testa e ha dominato fino all’ultimo giro, dove ha commesso un errore ed è scivolato al 3° posto. Kay de Wolf ha ereditato la leadership, ma il 1-2 di Coenen ha garantito al belga la sua prima vittoria assoluta dell’anno. Laengenfelder, con il secondo posto finale, firma il sesto podio stagionale e aumenta a 27 punti il vantaggio in classifica su Adamo. L’italiano, nonostante gli sforzi, ha chiuso 9° in gara e 10° di giornata.

podio MX2 GP Lettonia Kegums 2025
Il GP ha ospitato anche il Round 9 di 12 dell’Europeo EMX125 2025, con un nuovo successo per il team KTM Racestore Factory Rookies: Nicolo Alvisi, già a podio in Germania, è arrivato secondo assoluto a Kegums con 1-2, e ora ha 28 punti di vantaggio nella classifica generale. A seguire, le due manche EMX250 dell’ottavo round su 13, con Gyan Doensen (SS24 Gabriel KTM) terzo in entrambe le gare e secondo podio stagionale: il giovane olandese è ora quarto in campionato.
Francia, Germania e ora Lettonia: l’MXGP si prende una pausa prima di tornare il 21-22 giugno a Matterley Basin per il GP di Gran Bretagna.
Jeffrey Herlings, 1° assoluto in MXGP (1-1):
“Molto bene! Ora dobbiamo ripeterlo altre nove volte! Sono davvero grato. Lucas e Romain \[Febvre] hanno spinto forte, quindi tanto di cappello. Sapevo che non sarebbe stato facile, ma è bellissimo tornare a vincere. Un’altra doppietta, come l’anno scorso – sono contento. Continuiamo così: so che sarà dura, ma ce la metteremo tutta.”
Lucas Coenen, 2° assoluto in MXGP (2-2):
“Weekend positivo, anche se mi aspettavo di meglio in gara-2. Sono andato un po’ largo alla partenza e ho fatto qualche errore, non trovando il giusto ritmo. La pista era complicata. Ci sono aspetti positivi e altri su cui lavorare. Un altro podio comunque, ed è un buon segnale.”

Sacha Coenen 2025 KTM 250 SX-F Kegums
Sacha Coenen, 1° assoluto in MX2 (1-2):
“Sono molto felice. Due buone partenze e due manche solide dopo la caduta di sabato: stiamo ritrovando costanza. Non ci possiamo lamentare! L’obiettivo è continuare così e restare davanti.”
Simon Laengenfelder, 2° assoluto in MX2 (2-3):
“Siamo arrivati senza tabella rossa e ora abbiamo un bel margine, quindi è stato un buon weekend. Peccato per l’errore all’ultimo giro, quando sono finito in una buca e non sono riuscito a ripartire subito. Sono cose che succedono. Forse mi ero rilassato troppo perché era l’ultimo giro. Cercherò di evitare che succeda di nuovo. In questa classe ci sono tanti piloti veloci in lotta per il titolo… ma io mi sento molto fiducioso su quello che stiamo facendo.”

Andrea Adamo 2025 KTM 250 SX-F Kegums
Andrea Adamo, 10° assoluto in MX2 (11-9):
“La caduta di sabato ha compromesso tutto. Ero dolorante perché la ruota di Sacha mi ha colpito alla schiena. È stato l’inizio di tutti i miei problemi oggi: sono partito male e non sono mai riuscito a risalire. Ho anche fatto due cadute. L’unica nota positiva è stata la velocità quando riuscivo a guidare libero. È stato un weekend difficile, ma in 20 GP non si può sempre vincere o salire sul podio. Ho dato tutto e ci restano ancora nove gare.”