I RAGAZZI MXRACES LOTTANO NELL’AFA DI FERMO

Fermo, 29 Giugno 2025 – Il grande caldo si è abbattuto sul tracciato di Fermo per la quinta prova di Regionale Marche Abruzzo FMI. Una giornata che ha messo a dura prova sia gli organizzatori, che hanno fatto il possibile in condizioni proibitive, che i piloti.



In gara per l’Mxraces Riccardo Lupi e Nicolò Giancamilli nella MX2 e Pietro Belli nella 85.

 

 

Iniziamo proprio da Pietro che nella sua classe ha ritrovato tanti piloti da fuori regione che sono venuti a Fermo in previsione della finale dello Junior di Settembre. In gara uno, una mischia in partenza li costringono dalla trentesima posizione per risalire fino al diciassettesimo.

Nella seconda manche stesso problema in partenza, ma con grande determinazione riesce ad arrivare  sedicesimo e quattordicesimo di giornata, vicino ai soliti suoi avversari marchigiani.

 

Pietro Belli #4

 

Per Riccardo Lupi, impegnato tra i Fast MX2, gara uno è andata bene, si sono visti tanti aspetti positivi su cui stiamo lavorando e che ci danno fiducia. Purtroppo la seconda manche si è conclusa già nel giro di ricognizione per un contatto con un altro pilota che gli ha causato una lussazione alla spalla.

 

 

Riccardo Lupi #427

 

 

Per Nicolò una giornata difficile, ultimamente gli impegni scolastici non gli hanno permesso di allenarsi assiduamente ed ha pagato tutto proprio a Fermo. Nonostante tutto è riuscito con due buoni piazzamenti a salire sul terzo gradino del podio della Rider MX2 ed ha quindi mantenuto la leadership del campionato con ancora un ampio margine di vantaggio.

 

 

Una giornata tutto sommato positiva che ci porta ora ad una lunga sosta dalle gare che riprenderanno a Settembre. In questo periodo lavoreremo al meglio per essere pronti a ben figurare nella seconda parte di stagione.

 

 

Nicolò Giancamilli #838

 

SAMUELE CIACCI (team manager): «Una domenica caldissima ha messo tutti noi a dura prova, ma alla fine i ragazzi non hanno fatto mancare voglia ed impegno. Pietro ha faticato in mezzo a tanti suoi avversari dell’Italiano venuti a provare il tracciato per la gara di Settembre, alla fine ha fatto due buone rimonte portando a casa il massimo possibile vista la sfortuna. Riccardo aveva fatto bene in gara uno ma poi c’è stato quel contatto nel giro di ricognizione che non gli ha fatto prendere parte a gara due. La strada è comunque quella giusta. Nicolò ha parecchi impegni scolastici che ne hanno limitato gli allenamenti. Adesso speriamo di avere tutto il tempo per recuperare in viat degli ultimi impegni stagionali. Grazie a tutti i nostri partner ed a tutti quelli che ci aiutano nella nostra attività. Ci vediamo dopo l’Estate più carichi che mai!».

 

 

TUTTO SUL FIM JUNIOR WORLD CHAMPIONSHIP CLICCANDO QUI!!!

Ti potrebbero interessare:

I RAGAZZI MXRACES LOTTANO NELL’AFA DI FERMO

I RAGAZZI MXRACES LOTTANO NELL’AFA DI FERMO

I RAGAZZI MXRACES LOTTANO NELL’AFA DI FERMO