San Miniato (PI), 14/15 Giugno 2025 – Per la terza prova dell’Italiano AMA ci siamo recati in Toscana sullo splendido impianto del Santa Barbara di Ponte a Egola. Una due giorni caratterizzata dal grande caldo che ha messo tutti i piloti a dura prova. Per l’MX RACES in gara Mattia Cerquetella nella Rider MX1 e Riccardo Lupi negli Expert MX2.
Mattia ha fatto subito vedere un’ottima velocità facendo segnare il secondo miglior tempo. Peccato che gli start delle due manche non siano stati alla sua altezza e di conseguenza lo hanno costretto alla rimonta in entrambe le occasioni. Mattia è risalito bene ma non è riuscito ad attaccare il gruppo di testa che al suo arrivo era già in vantaggio. Per lui un 4° ed un 7° posto nelle due frazioni che lo hanno portato al 6° posto nell’assoluta di giornata, Mattia è 6° anche nella classifica generale di campionato.

Riccardo Lupi #427
Per Riccardo purtroppo la qualifica ha decretato la sua esclusione dalle manche del gruppo A. Nelle due gare del gruppo B si è ben comportato dimostrando di poter valere le gare dei migliori. Per lui un 13° ed un 8° posto. Siamo certi che Riccardo presto si sbloccherà e farà vedere il suo meglio anche in gara visto che in allenamento è già molto veloce.
Jesi (AN), 15 Giugno 2025 – All’Acquasanta di Jesi si è svolto il consueto memorial dedicato alla memoria di Alvaro Peverieri targato UISP. Il nostro Pietro Belli ha partecipato alle gare della 85 collezionando due secondi posti in altrettante manche. Con questi risultati, frutto di due ottime prestazioni sempre in lotta con i primi, Pietro è salito sul secondo gradino del podio della sua categoria ed ora si appresta a partecipare anche alla prova di Trofeo Regionale della prossima settimana a Fratte di Sassofeltro (PU).

Pietro Belli sul secondo gradino del podio a Jesi
Prossimi impegni per il team le gare di Regionale UISP di Fratte del prossimo week end ed il regionale FMI si Fermo a fine Giugno.
SAMUELE CIACCI (team manager): «E’ stato un fine settimana soddisfacente a mio parere. I ragazzi sono tutti in crescita ad iniziare da Mattia Cerquetella che è stato bravo ma sfortunato nelle due manche che lo hanno visto partire male ma anche avere problemi con gli occhiali come in gara uno, alla fine ha fatto un bel risultato e vedremo di entrare nei primi cinque della classifica finale di questo italiano nell’ultima prova di Cremona. Per Riccardo manca solo il salto di qualità in gara, in allenamento gira molto bene ma dobbiamo trovare il modo di riportare tutto questo quando ci sono le competizioni. A quel punto inizieremmo a divertirci tutti, lui in primis. Pietro a Jesi ha fatto una bella gara che gli è servita per fare un bell’allenamento. Ringrazio tutti i nostri sponsor che ci aiutano in questa stagione così fitta di impegni».