Ravenna, 10/11 Maggio 2025 – La seconda ed ultima prova delle selettive dell’area Nord Est dell’Italiano Junior si è svolta sul tracciato Tre Ponti di Ravenna in un fine settimana primaverile. Come a Città di Castello erano tre i piloti in pista per l’MRC racing: Leon Diomedi, Mattia Baldacci e Brando Albanesi. Tutti sono arrivati in pista con l’obbiettivo di centrare la qualificazione alle fase successiva.
Nelle cronometrate del sabato Baldacci ha chiuso con il 12° tempo del suo gruppo e Diomedi con il 17° ed entrambi hanno avuto accesso alle manche. Niente da fare per Albanesi che con la mancata qualifica ha dovuto correre le gare del gruppo B.
Per lui nelle due frazioni un 6° ed un 4° posto che hanno decretato la fine della sua avventura nell’Italiano di quest’anno.
Domenica nella prima manche buono spunto per Diomedi mentre Baldacci ha dovuto subito gara di rimonta. Diomedi purtroppo è caduto quattro volte nel corso della manche terminando in 32° posizione mentre Baldacci è riuscito a rimontare fino alla 23° piazza.

Mattia Baldacci #600
Nella seconda manche ottima partenza per Diomedi che si ritrova in quarta posizione, per Baldacci altro avvio da dimenticare. Diomedi nel corso dei giri perde di efficacia e quindi retrocede progressivamente in classifica per terminare in 23° posizione. Baldacci chiude la sua ennesima gara di rimonta in 29° posizione.
Purtroppo con questi piazzamenti nessuno di loro si è qualificato per le Finali di Settembre. Sicuramente un week end che porta con se tanta delusione ma che deve essere da insegnamento per il modo in cui affrontare queste gare, senza paura e con tanta convinzione.
Dopo questo cattivo week end non rimane che tornare al lavoro in vista dei prossimi impegni.
Sabato e domenica prossima a Cingoli saranno in gara Nathan Mariani nella quarta tappa dell’Italiano Pro Prestige e Leon Diomedi nella prima prova della Rookies Cup.

Brando Albanesi #233
ENRICO MARIANI (team manager): «Purtroppo è stato un fine settimana difficile e sfortunato. Vedere uscire da questo campionato tutti i nostri piloti è stato duro da accettare. I ragazzi ci hanno provato ma l’inesperienza ha giocato un ruolo importante. Leon aveva la velocità per passare queste selettive ma le cadute di gara uno hanno reso il ragazzo molto insicuro in gara due. Anche Mattia poteva qualificarsi ma due partenze da dimenticare lo hanno penalizzato. Per Mattia sapevamo che le cose sarebbero state più difficili. Sicuramente tutti loro hanno dato il massimo e ci riproveremo con un altro piglio il prossimo anno. Adesso ci concentriamo sulla gara di Cingoli che ci vedrà impegnati con Nathan e Leon. Grazie come sempre a tutti i nostri partner».