RIFLESSIONI DAL TITTONI… PORTATE LA 125 AL PRESTIGE!

La quarta prova dell’Italiano Pro Prestige è andata in archivio e con essa anche la prima prova della Rookies Cup. Sinceramente non c’è molto di nuovo di cui discutere da quando avevamo scritto ad Ottobiano, i valori tecnici sembrano ormai ben delineati e ormai sappiamo quello che ci aspetta ogni volta che si scende in pista.



 

Vorremmo però parlare di quello che è stato il primo atto della Rookies Cup. Una gara di contorno al Prestige che a livello tecnico ha dato parecchi spunti. Sinceramente eravamo curiosi di capire la differenza tra quei piloti che gareggiano anche nell’Europeo rispetto a chi fa solo il campionato nazionale. Abbiamo capito chiaramente che la differenza c’è, se prendete le classifiche delle due manche troverete che i primi sei o sette fanno stabilmente il campionato continentale.

I vari Alvisi, Mannini, Bellei, Diaz, Mc Cullough, Pini e Roberti sono stati sicuramente un gran bel vedere per tutti quelli che sono accorsi a questo evento.

Oltre a loro si sono avvicinati a quei livelli anche tre dei protagonisti dell’area Nord Ovest dell’Italiano, parliamo di Verderosa, Calandra e Riganti.

 

 

Il dominatore delle due manche di Cingoli: Nicolò Alvisi

 

Ma quello che a noi sembra ormai una cosa che stona è il fatto che la classe 125 non corra il campionato nazionale insieme al Prestige.

 

Sappiamo che è un discorso strettamente legato ai promoter che avendo degli accordi ormai pluriennali non vogliono vedersi privare di valore i campionati che gestiscono. La patata bollente sta in mano alla Federazione in questo caso.

 

Ma è altrettanto vero che lo spettacolo ed il livello raggiunto da questi giovani merita un degno palcoscenico e soprattutto merita un tracciato che sicuramente li aiuta di più a crescere rispetto a quello che trovano allo Junior. La forbice tra i Debuttanti ed i 125 (in mezzo ci sono altre tre categorie) per fare un esempio, è talmente grande che non si possono conciliare gli interessi di tutti allo stesso modo. I 125 allo Junior sono quelli che ci “perdono” di più sotto il livello tecnico. Secondo noi dovremmo fare quel passo che in altri campionati nazionali è già stato fatto.

 

 

Niccolo Mannini, secondo assoluto a Cingoli

 

 

 

Prove cronometrate al sabato e manche tutte la domenica insieme ad MX1 ed MX2.

Con tutte le gare di Europeo che ci sono le tre gare della Rookies non sono molto gradite. Se si corresse con il Prestige le cose sarebbero molto diverse ed anche l’esperienza di questi giovani su piste molto impegnative sarebbe infinitamente più utile a tutti loro.

 

Noi la pensiamo così, da anni, vediamo se in futuro qualcosa si sbloccherà…

 

 

Francesco Bellei terzo a Cingoli

 

Edoardo Riganti, che non frequenta l’Europeo assiduamente, ha fatto un ottima figura così come altri suoi “colleghi”

 

 

TUTTO SULLA MXGP CLICCANDO QUI!!!

 

 

 

 

Ti potrebbero interessare:

RIFLESSIONI DAL TITTONI… PORTATE LA 125 AL PRESTIGE!

RIFLESSIONI DAL TITTONI… PORTATE LA 125 AL PRESTIGE!

RIFLESSIONI DAL TITTONI… PORTATE LA 125 AL PRESTIGE!