Il pilota MX2 del team Honda HRC Valerio Lata ha ottenuto il suo miglior risultato stagionale nel GP di Ernee, in Francia: grazie a un terzo e un decimo posto nelle due manche, ha conquistato il quinto posto assoluto, in una giornata spettacolare nella campagna francese, su uno dei tracciati più affascinanti del calendario.
Comunicato e foto: team HRC
Dopo il quinto posto nella gara di qualifica del sabato, le aspettative erano alte per il pilota della Honda CRF250R su questo tracciato duro e tecnico. Lata è scattato forte al via della prima manche, girando la prima curva in terza posizione e mantenendo la calma per tutta la gara. Ha tenuto a bada gli avversari e ha girato con costanza, chiudendo terzo e migliorando così il quinto posto ottenuto a Trentino quattro round fa. Nella seconda manche, consapevole che un altro buon risultato avrebbe potuto portarlo sul podio, non è riuscito a partire altrettanto bene e ha dovuto lottare per tutta la gara nella top ten. Alla fine ha tagliato il traguardo in decima posizione, chiudendo quinto assoluto e ottenendo una preziosa iniezione di fiducia dopo un paio di GP difficili.
Con le tappe di Germania e Lettonia in arrivo nelle prossime due settimane, questa fase del campionato è cruciale. È stato bello rivedere il #18 esprimere tutto il suo potenziale.

Ferruccio Zanchi #73
Accanto a lui al cancelletto, Ferruccio Zanchi ha vissuto un weekend più complicato. Non è riuscito a partire bene come il compagno di squadra e, su un tracciato dove i sorpassi erano tutt’altro che facili, non è riuscito a replicare le belle rimonte della qualifica. Ha concluso le due manche in nona e sedicesima posizione, chiudendo dodicesimo assoluto. Ora Zanchi è ottavo in campionato con 220 punti, seguito a solo 1 punto** da Lata, nono a quota 219. Con ancora undici round da disputare, tutto è ancora aperto.
Classe MXGP: Ruben Fernandez tra alti e bassi
Nella classe MXGP, Ruben Fernandez non è riuscito a confermare il quarto posto ottenuto in qualifica. Una caduta al primo giro della prima manche lo ha relegato in ultima posizione. Lo spagnolo ha comunque dato prova di grande determinazione, risalendo dalla 35ª alla 11ª posizione, guadagnando 10 punti meritatissimi. Nella seconda manche, partito meglio, è rimasto subito nella top ten e ha concluso **settimo, chiudendo ottavo assoluto. Ora occupa la quinta posizione in classifica generale, a soli 13 punti dal terzo posto.
Ora i piloti avranno qualche giorno di pausa prima di dirigersi nell’est della Germania, sul tracciato “old school” di Teutschenthal vicino a Lipsia. Un circuito storico che ha visto tante battaglie e che segnerà il giro di boa del Campionato Mondiale MX 2025. Tutti e tre i piloti HRC sperano di aggiungere un altro capitolo memorabile alla loro stagione.
Valerio Lata #18
“Dopo la prima manche ero molto fiducioso di poter ripetere la prestazione, ma purtroppo nella seconda non sono partito altrettanto bene e i sorpassi non erano facili. Però sono contento per il terzo posto: è la dimostrazione che la velocità c’è, ora devo solo cercare di essere più costante. Dopo le ultime due gare difficili, questa è stata una bella iniezione di fiducia. Non vedo l’ora di correre a Teutschenthal.”
Ferruccio Zanchi #73
“Non è stato il weekend che speravo, e di certo non i risultati che volevo ottenere su una pista dove volevo far bene. Purtroppo, dopo la qualifica di ieri, mi sono complicato tutto da solo. Nessuna delle due manche ha rispecchiato il mio vero livello. Devo rimettermi subito in carreggiata, perché la prossima gara è già il prossimo weekend e non voglio continuare a lottare per queste posizioni.”

Ruben Fernandez #70
Ruben Fernandez #70
“Dopo le ultime settimane, puntavo a salire sul podio qui in Francia, ma purtroppo la fortuna non è stata dalla mia parte. Sono rimasto coinvolto in un contatto al primo giro della prima manche e ho dovuto superare oltre venti piloti per chiudere 11°. La seconda manche è andata meglio alla partenza, ma non abbastanza da potermi agganciare ai primi. Il settimo posto assoluto non è ciò a cui ambisco. In Germania voglio essere molto più avanti.”
Marcus Pereira de Freitas – General Manager HRC MXGP
“Un weekend difficile, con alti e bassi. Purtroppo nessuno dei nostri piloti è riuscito a vivere un GP senza problemi, e tutti e tre sanno che ci sono stati momenti in cui le cose potevano andare meglio. Il terzo posto nella prima manche per Valerio è stato il suo miglior risultato stagionale, e siamo molto soddisfatti: rappresenta un nuovo punto di riferimento per lui.”