Valerio Lata, pilota Honda HRC, ha ottenuto il suo miglior quarto posto assoluto stagionale al GP di Germania MXGP, dopo due quarti posti in condizioni completamente diverse. L’italiano ha raggiunto il terzo posto a pari punti con il pilota terzo, ma ha perso la qualificazione nella seconda manche, ma può essere estremamente soddisfatto della sua prestazione di questo fine settimana, a conferma della vittoria ottenuta ieri nella gara di qualificazione.
Avendo scelto per primo il cancelletto dopo la vittoria, si è piazzato all’interno e ha sfruttato quella posizione per conquistare la veloce curva a sinistra, entrando tra i primi cinque. A questo punto, il circuito di Teutschenthal era ancora bello asciutto, con i solchi che rappresentavano una vera sfida per i migliori piloti MX2 del pianeta, con battaglie accese in tutto il gruppo. Lata si è certamente difeso, guidando terzo per la maggior parte della manche e tenendo a bada un gruppo di piloti che stavano tutti attaccando a gran velocità. Alla fine è stato superato a un paio di giri dalla fine dal pilota di casa, ma un quarto posto è stato comunque un ottimo risultato e gli ha dato una concreta possibilità di salire per la prima volta sul podio.
Tra una gara e l’altra, il cielo si è oscurato e la pioggia ha martellato il circuito, lasciando le condizioni molto peggiori di prima. Avendo faticato in precedenza nel fango, non era certo quello che Lata voleva, ma dopo il cancelletto ha dimostrato di aver fatto grandi miglioramenti sul bagnato. Ancora una volta tra i primi cinque, sorpassare è stato difficile per tutti e sfortunatamente non è riuscito a effettuare l’unico sorpasso necessario per rientrare ai box. È stato un peccato per il giovane, ma è stato un altro passo avanti positivo e sa di essere molto vicino a dove vuole arrivare.
Ieri, Ferruccio Zanchi ha dovuto ritirarsi dal GP a causa di una caduta nel tratto successivo all’attraversamento del rettilineo di partenza, e oggi anche il pilota della Honda CRF450R Ruben Fernandez è rimasto coinvolto in un incidente nello stesso tratto nel primo giro della prima gara della MXGP, dove si è dovuto ritirare. È stata una grande delusione per lo spagnolo, che era in ottima forma e ora ha perso l’occasione di entrare nella top three del campionato.
Con Kegums, in Lettonia, in programma il prossimo fine settimana, non c’è molto tempo per i due per rimettersi in forma, ma il piano è di sottoporsi a un controllo più approfondito lunedì vicino a casa loro e poi decidere se raggiungerli a Lata in Lettonia per l’undicesimo round del campionato mondiale di motocross.
MX2 Gara 1
1. Andrea Adamo (ITA, KTM), 34:06.569; 2. Sacha Coenen (BEL, KTM), +0:01.450; 3. Simon Längenfelder (GER, KTM), +0:05.665; 4. Valerio Lata (ITA, Honda), +0:08.112; 5. Thibault Benistant (FRA, Yamaha), +0:08.386; 6. Liam Everts (BEL, Husqvarna), +0:09.828; 7. Kay de Wolf (NED, Husqvarna), +0:11.030; 8. Camden Mc Lellan (RSA, Triumph), +0:12.474; 9. Guillem Farres (ESP, Triumph), +0:18.712; 10. Oriol Oliver (ESP, KTM), +0:19.517;
MX2 Gara 2
1. Guillem Farres (ESP, Triumph), 36:24.207; 2. Kay de Wolf (NED, Husqvarna), +0:06.779; 3. Andrea Adamo (ITA, KTM), +0:12.108; 4. Valerio Lata (ITA, Honda), +0:16.756; 5. Oriol Oliver (ESP, KTM), +0:37.502; 6. Camden Mc Lellan (RSA, Triumph), +0:49.212; 7. Liam Everts (BEL, Husqvarna), +0:51.808; 8. Julius Mikula (CZE, TM), +0:55.032; 9. Simon Längenfelder (GER, KTM), +0:56.627; 10. Maxime Grau (FRA, KTM), +1:02.418;
MX2 GP Assoluta
1. Andrea Adamo (ITA, KTM), 45 punti; 2. Guillem Farres (ESP, TRI), 37 p.; 3. Kay de Wolf (NED, HUS), 36 p.; 4. Valerio Lata (ITA, HON), 36 p.; 5. Simon Längenfelder (GER, KTM), 32 p.; 6. Liam Everts (BEL, HUS), 29 pag.; 7. Camden Mc Lellan (RSA, TRI), 28 p.; 8. Sacha Coenen (BEL, KTM), 28 p.; 9. Oriol Oliver (ESP, KTM), 27 p.; 10. Thibault Benistant (FRA, YAM), 26 p.;
Campionato MX2
1. Andrea Adamo (ITA, KTM), 466 punti; 2. Simon Längenfelder (GER, KTM), 463 p.; 3. Kay de Wolf (NED, HUS), 435 p.; 4. Liam Everts (BEL, HUS), 377 pag.; 5. Sacha Coenen (BEL, KTM), 342 pag.; 6. Thibault Benistant (FRA, YAM), 337 pag.; 7. Camden Mc Lellan (RSA, TRI), 294 pag.; 8. Valerio Lata (ITA, HON), 265 pag.; 9. Cas Valk (NED, KTM), 231 pag.; 10. Ferruccio Zanchi (ITA, HON), 220 pag.;
Rubén Fernández 70
Decisamente non come speravo andasse la giornata, dato che in realtà mi sentivo piuttosto fiducioso per la gara. Sono partito bene e ho provato a sorpassare il secondo, ma ho commesso un errore sul doppio passaggio e sono caduto. Sapevo quanto fosse importante la posizione in pista, perché qui è sempre così difficile sorpassare, quindi volevo fare i sorpassi il più velocemente possibile e mi è costato caro. Ora ho bisogno di fare ulteriori test e vedere esattamente cosa è successo, il che è ovviamente estremamente deludente. Sono comunque fiducioso di poter tornare presto in pista, dato che mi stavo divertendo e stavo facendo una bella figura in campionato.
Valerio Lata 18
È frustrante finire a pari punti con un podio e mancarlo di poco, tuttavia devo essere contento di come ho guidato, soprattutto nella fangosa seconda manche. Mi sono allenato in condizioni difficili e ha sicuramente dato i suoi frutti perché stavo guidando molto meglio in quella gara e sentivo di poter fare il sorpasso che mi serviva per salire sul podio. Comunque, tutto questo weekend è andato bene e stiamo migliorando passo dopo passo e ora il mio obiettivo è sicuramente salire sul podio. Un grande ringraziamento a tutti per il loro lavoro e ora non vedo l’ora che arrivi la Lettonia.
Marcus Pereira de Freitas
Un weekend molto difficile per Honda HRC, con Ferruccio e Ruben che non hanno corso per precauzione, ma è stato anche bello vedere Valerio continuare a migliorare, vincere la gara di qualificazione ieri e arrivare quarto oggi. È migliorato molto ed è bello vederlo crescere come pilota e come persona. Ora dobbiamo aspettare le notizie dagli esami di Ruben e Ferro per capire quale sarà il nostro piano per la prossima gara in Lettonia il prossimo fine settimana.