Altra prestazione più che solida per Andrea Bonacorsi a Ernée, tempio del motocross, davanti a un pubblico delle grandi occasioni. Il pilota del team Fantic Factory Racing MXGP ha conquistato il primo holeshot della sua carriera e ha ottenuto un ottimo quinto posto assoluto nella classe regina, chiudendo in bellezza un GP di Francia in cui non sono mancate le sfide.
Comunicato e foto: Fantic factory racing
Lo storico tracciato francese di Ernée, leggermente rivisto nella parte alta ma sempre molto tecnico e di difficile interpretazione, è stato il teatro della nona prova stagionale del Mondiale Motocross. Per questo GP, la pioggia è caduta soltanto domenica in mattinata, ma il weekend si è rivelato comunque un banco di prova impegnativo. Il trio Fantic Factory Racing MXGP ci ha messo un po’ a trovare il giusto feeling e solo Glenn Coldenhoff, nono, è riuscito a conquistare punti nella manche di qualifica del sabato. Appena fuori dalla top 10, Andrea Bonacorsi e Brian Bogers in dodicesima e tredicesima piazza.
Le manche decisive però si corrono la domenica – e ancora una volta, il Bona c’è! Il giovane bergamasco è ormai una certezza, anche al GP di Francia ha lottato per le posizioni che contano, portando a casa l’holeshot in gara 2 e un ottimo quinto posto assoluto in sella alla Fantic XXF 450. Scattato benissimo già in gara 1, Bonacorsi si è inserito nella lotta per la top 5 fin dall’inizio. Il ritmo era altissimo e dopo una manche combattuta, il 22enne pilota ufficiale Fantic ha tagliato il traguardo in sesta posizione.
Gara 1 in salita invece per Coldenhoff dopo un contatto in partenza, con tutta la sua esperienza e grande determinazione è riuscito a risalire da metà gruppo fino a conquistare il decimo posto, nonostante non si sentisse benissimo fisicamente. Brian Bogers ha lottato appena fuori dalla top 10, chiudendo gara 1 al tredicesimo posto.
Avvio spettacolare in gara 2, con tutti e tre i piloti Fantic Factory Racing MXGP nelle prime posizioni alla prima curva, ed è stato Bonacorsi a conquistare il primo holeshot della sua carriera iridata. Mentre Bogers ha pagato qualche scelta di linee infelice al primo giro e si è ritrovato appena fuori dalla top 10, Bonacorsi e Coldenhoff hanno occupato il quinto e sesto posto per la prima parte di gara. Non essendo al top della sua forma, il pilota olandese non è riuscito a mantenere il ritmo per tutta la durata di manche, retrocedendo in nona posizione.
Bonacorsi invece ha resistito a lungo a tutti gli attacchi, solo Herlings è riuscito a sopravanzarlo all’inizio dell’ultimo giro. Nella classifica di giornata, il bergamasco si è assicurato un buonissimo quinto posto. Coldenhoff chiude la top 10, mentre Bogers ha finito dodicesimo di manche e tredicesimo assoluto – e soprattutto con un buon feeling.
Andrea Bonacorsi:
“Un buon weekend! Ho faticato un po’ sabato ma non volevo neanche prendere troppi rischi. Domenica abbiamo iniziato bene fin dal quinto posto nel warm up, prima di conquistare due sesti posti in manche – e il mio primo holeshot, speriamo il primo di tanti – anzi, ne sono sicuro. La chiave? L’atmosfera nel team, come siamo calmi prima di andare al cancello e alla fine, soprattutto la moto, perché in partenza devi mettere tutta la potenza della moto per terra. Tutto l’insieme mi sta facendo migliorare molto. Sono contento degli step che sto facendo, siamo sempre più costanti nelle posizioni che contano. Ora l’obiettivo è fare il prossimo step per andare sul podio. Devo ringraziare tutto il team e tutti in Fantic perché stiamo lavorando davvero molto bene.”

Coldenhoff-MXGP France
Glenn Coldenhoff:
“Sto accusando qualche problema fisico in questi giorni. Quando mi sono svegliato domenica mattina, ho sentito subito che non ero al top della forma – e si è visto in gara 2. Di solito sono forte fisicamente, ma stavo calando parecchio. La testa voleva spingere, ma il corpo non rispondeva. Ovviamente sono deluso da un decimo e un nono posto di manche – non sono le posizioni che ci meritiamo. Ma a volte va così, dobbiamo accettarlo e concentrarci sul migliorare per la prossima settimana. Spero di recuperare bene e tornare lì davanti a Teutschenthal.”

Bogers-MXGP France
Brian Bogers:
“A livello di feeling, è stato uno dei miei weekend migliori della stagione. Certo, non sono ancora i risultati che vogliamo, ma mi sento sempre meglio. Sono anche contento della mia partenza in gara 2, perché è sempre stato un punto debole per me. Ho guidato anche piuttosto bene, soprattutto nel finale. Per cui è un altro aspetto positivo. Dobbiamo prendere tutte queste cose buone e continuare a lavorarci – e ci arriveremo, step by step.”
Fantic Factory Racing EMX
Reduce da un’influenza, Simone Mancini non è arrivato al top della sua forma in Francia per il settimo round dell’Europeo EMX250 ma ha lottato come un leone. Partito benissimo in sella alla sua Fantic XXF 250 in gara 1, ha occupato la terza piazza per la prima parte di manche, prima di cedere due posizioni. Con una grande prova di forza e determinazione è riuscito a tagliare il traguardo in quinta piazza. Più tardi, però, ha subito una penalità ed è stato retrocesso di cinque posizioni.
Gara 2 della domenica è partita ancora una volta molto bene per il diciasettenne talento marchigiano, che si trovava in sesta posizione nella fase iniziale della manche, prima di essere costretto al ritiro a causa di un problema tecnico. Nonostante la sfortuna, Mancini è attualmente sesto nella classifica di campionato.
Weekend complicato anche nella classe EMX125, con la nota positiva che la situazione in campionato rimane comunque tutta aperta – Francesco Bellei si trova ora in quarta posizione, a soli 18 punti dal secondo classificato. Sullo storico tracciato di Ernée, il sedicenne trentino ha collezionato un sedicesimo posto in rimonta in gara 1 e uno zero in gara 2. La velocità c’era e lo dimostra il grande recupero della prima manche, quando Bellei è stato coinvolto in ben due incidenti al primo giro, ripartendo ultimo e lontano dal gruppo. In gara 2 ha danneggiato il radiatore in una caduta e, di conseguenza, non è riuscito a concludere la gara.

Van Mechgelen-MXGP France
Il ventesimo posto nella classifica assoluta del GP di Francia non rispecchia assolutamente il valore di Bellei – e lo stesso vale per Douwe Van Mechgelen. Il belga, fresco campione 125 al Dutch Masters, ha subito un colpo al ginocchio in una caduta durante le prove cronometrate. Ha stretto i denti portando a casa un decimo e un sedicesimo posto, classificandosi quattordicesimo assoluto.

Bellei-MXGP France
Francesco Bellei:
“È stato un weekend complicato. Non ho trovato il feeling giusto e siamo stati anche molto sfortunati. In gara 1, mi sono saltati sulla mano e sono finito fuori pista al primo giro. Poco dopo mi sono ritrovato a terra e sono ripartito ultimo, lontano dal gruppo. Sono riuscito comunque a conquistare qualche punto prezioso. In gara 2, le condizioni erano difficili, sono scivolato e purtroppo non sono riuscito a finire la manche. Adesso però guardiamo già avanti, ci riproviamo alla prossima!”

Mancini-MXGP France
Simone Mancini:
“Sono arrivato in Francia non al massimo della forma e sabato ho davvero dato tutto quello che avevo per tagliare il traguardo in quinta posizione – che, tutto sommato, sarebbe stato un buon risultato. Dopo però, le cose sono andate tutte per il verso sbagliato. Ovviamente è frustrante, ma so che siamo in grado di farcela, proprio come abbiamo dimostrato salendo sul podio al Campionato Italiano la scorsa settimana.”